Chi sono

Perchè dipingo

Come l’Arte della Pittura è entrata nella vita dell’artista

La città di Benevento, il cui nome è legato alla leggenda sulle streghe, è il territorio dove nasce e cresce l’artista Maria Grazia Napolitano, classe 1986.

La voglia di conoscere mondi nuovi la portano fin da adolescente a scoprire l’universo dei fumetti giapponesi e in modo particolare le iillustrazioni. La cura dei disegni e l’attenione al dettaglio affascinano l’artista che si avvicina così all’Arte della Pittura,muovendo i suoi primi passi proprio da quella fantastica esperienza.
Scoprire uun mondo dove il colore e le linee sono il medium che la sua mano anima, ma soprattutto ha la possibilità di capire la sua era inclinanzione eappasiionarsi per tutto ciò che è arte.

Da lì inizia un lungo cammino per apprendere la nobile Arte della Pittura. Il lavoro per acquisire la conoscenza delle varie tecniche pittoriche ha richiesto impegno e costanza e la crescita in questo percorso è stato affiancato dalla frequentazione e dalla guida della maestra di pittura Sara Cancellieri, presso La Casa di Schiele. Non meno importanti sono stati gli studi presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli che le hanno permesso di perfezionare le conoscenze e la padronanza dello spazio.

L’Arte della Pittura come veicolo dell’artista per esprimere e il proprio io

maria grazia napolitano; pittrice;

Nel corso del suo cammino di formazione artistico, l’artista ha avuto modo di sperimentare diverse tecniche pittoriche, come acrilci, pastelli, acquerelli, olio, e orientarsi verso quelle che sono più in sintonia con la sua vena artistica perchè le danno la possibilità di fermare su carta le sue emozioni più vere e profonde.

La maggior parte della sua produzione affonda le radici nel grande amore per la natura e gli animali. Ogni soggetto è indagato fin nel profondo per coglierne la sua vera essenza e l’Arte della Pittura le consente di poter rendere efficacemente il tutto.

Un lungo percorso alla scoperta dell’Arte della Pittura

Gli studi sia teorici che pratici, effettuati nel corso degli anni, hanno portato l’artista Maria Grazia Napolitano aldi là della ricerca di un proprio filo conduttore, alla riscoperta e all’utilizzo dei pigmenti colorati, tipic della pittura classica. Questo strumento pittorico riesce a dar maggior risalto ai vari elaborati permettendo allo spettatore di entrare,, attraverso una sapiente combinazione di cromie, nell’anima del quadro.

Curriculm

Istruzione e formazione

Luglio 2005

Diploma Magistrale
Istituto Magistrale Statale “G. Guacci”, Via Nicola Calandra, 12, 82100 Benevento

gennaio 2009 - febbraio 2010

Corso di pittura presso lo studio del maestro Ferrante

marzo 2012 - giugno 2012

Frequenza corso di ceramica presso la bottega del maestro Sagnella, San Lorenzello

ottobre 2016 - maggio 2017

Attestato “Corso di disegno” conseguito presso Vubì-Laboratorio creativo associazione sportiva di Benevento(via Torre della Catena 58), affiliata A.I.C.S. (Associazione Italiana, Cultura, Sport)

febbraio 2017 - giugno 2019

Corso di pittura presso l’ associazione “La Casa di Schiele” con la maestra Sara Cancellieri, Benevento

novembre 2018

Formazione in decorazione ceramica presso la bottega “Ceramiche  Coppola” , San Lorenzello

Esposizioni

novembre 2016

Partecipazione alla mostra collettiva “L’ Estro nell’ Arte” presso il Maschio Angioino, Napoli

dicembre 2016

Partecipazione alla mostra collettiva “Dipingi il tuo paese”, Ponte (BN)

dicembre 2016 - novembre 2017

Responsabile all’ interno del progetto “I ragazzi del sole” del laboratorio di pittura presso la struttura “Casa Betania” sita in Melizzano gestita dalla Caritas Diocesana di Cerreto Sannita

marzo 2017

Mostra Personale presso il Wapo Bar, Benevento

aprile 2017

Partecipazione alla mostra collettiva “L’ Estro nell’ Arte”, Telese Terme

maggio 2017

Workshop di pittura con i bambini “Facciamone di tutti i colori”  durante la manifestazione “Benevento in Fiore” presso la Villa Comunale

giugno 2017

Workshop “BirrArt” presso il pub “The Hops”, Ponte (BN)

agosto 2017

Partecipazione alla mostra collettiva “24ore dell’ Arte. Seconda Edizione” presso il Parco Comunale Tommaso Lombardi, Morcone

settembre 2017

Partecipazione alla mostra collettiva “Buona la prima 2.0” presso La Casa di Schiele, Benevento

Partecipazione alla mostra collettiva “Desiderio e Sensibilità:oltre le differenze” presso la Rocca dei Rettori,Benevento

Maggio 2018

Mostra Personale e live painting  presso  la vineria  “La Bottiglieria”, Benevento

Laboratorio creativo con i bambini “Arte è Natura” durante la manifestazione “Benevento in Fiore” presso la Villa Comunale, Benevento

giugno 2018

Selezionata tra i finalisti della mostra collettiva “Il Volo di Pegaso” del Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità, Roma     

luglio 2018

Esposizione di alcuni lavori personali durante l’evento “I Concerti della Bottega” presso il Chiostro di San Francesco, Benevento

settembre 2018

Terza classificata alla mostra collettiva “Desiderio e Sensibilità:oltre le differenze” Seconda Edizione presso la   Rocca dei Rettori, Benevento

ottobre 2018

Partecipazione alla mostra collettiva “Estetiche Divergenti” organizzata da La Casa di Schiele presso la Rocca dei Rettori, Benevento

Partecipazione all’evento “I Sogni di Eva” presso La Plaza Risto-pub, Apice Vecchia

novembre 2018

Mostra personale “Natura in mostra” presso la Fautrix Ecovineria/ Libreia Masone, Benevento

marzo 2018

Partecipazione alla mostra collettiva “La Donna nell’Arte” presso  Pinacoteca Patiniana, Castel di Sangro

maggio 2019

Partecipazione all’evento “Domeniche Artigianali”, Morcone